Informativa termini e condizioni di vendita

Gli acquisti di prodotti o servizi effettuati su loretoprint.it (il “Sito”) sono disciplinati dalle seguenti condizioni (“Condizioni”). Cliccando sul tasto “accetto” l’utente accetta senza limitazioni o riserve le Condizioni.
Il sito è di proprietà de Loretoprint S.r.l. con sede legale in Via Andrea Costa, 7 - 20131, Milano (MI), Italia, Partita IVA e Codice Fiscale 04957890157.
1. Servizi offerti dal sito
Il sito consente di usufruire di servizi Web to print (i “Servizi”) tra cui stampa di documenti in vari formati e su diversi supporti (i “Prodotti”). Qualora non sia diversamente specificato, le presenti Condizioni si applicano a tutti i servizi offerti da Loretoprint S.r.l., ove compatibili. Per poter usufruire dei servizi è necessario registrarsi al sito specificando se si intende registrare e quindi effettuare gli acquisti in qualità di società, ditta individuale/libero professionista, privato o associazione, specificando altresì la nazionalità dell’utente. Gli acquisti di Servizi effettuati da utenti privati saranno soggetti alla disciplina applicabile in materia di consumatori, ai sensi di quanto previsto dal d. lgs. 06.09.2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”). Tutti i prezzi finali dei Servizi visualizzati sul Sito sono espressi in euro ed è possibile visualizzarli sia con che senza IVA, a seconda del paese o del tipo di registrazione. I prezzi dei Servizi possono essere soggetti a variazioni periodiche.

2. Scelta del prodotto e modalità d’acquisto
Dopo essersi registrato o dopo aver effettuato l’accesso, l’utente potrà procedere alla selezione dei Prodotti, selezionandoli di volta in volta, personalizzandoli e aggiungendo nel carrello le quantità desiderate. Alcune immagini sono indicative e pertanto potrebbero differire dall’aspetto del Prodotto consegnato. Salvo che l’utente non scelga le immagini o i disegni suggeriti da Loretoprint S.r.l. per alcuni Prodotti, una volta confermato il preventivo e completato il pagamento, verrà richiesto all’utente di completare l’ordine attraverso il caricamento nella “Area Invio file” del contenuto che si desidera stampare. L’utente resta il solo soggetto responsabile della verifica di contenuti, ortografia e grafica dei file caricati.
Al termine della selezione degli articoli desiderati, sarà visualizzata una schermata per l’invio dell’ordine con indicazione dei costi e delle spese totali, per tutti i Prodotti e/o i Servizi selezionati. Il contratto di vendita dei prodotti sul sito www.loretoprint.it può essere considerato concluso nel momento in cui perviene l’ordine di acquisto effettuato dal cliente e Loretoprint S.r.l. lo accetta. Il cliente nel momento in cui conferma l’ordine di acquisto per via telematica dichiara di aver preso visione e di aver accettato le presenti condizioni generali di contratto e, pertanto, si obbliga ad osservarle e rispettarle.

3. Pagamenti e caricamento dei contenuti
Il cliente può procedere ad effettuare il pagamento dovuto scegliendo tra le varie modalità elencate durante la fase di acquisto nella sezione "Carrello". Il cliente potrà acquistare i Servizi online ed effettuare i pagamenti, a mezzo carta di credito, via Paypal, come indicato sul Sito, seguendo le istruzioni indicate per la procedura d’acquisto.
Le informazioni necessarie per il pagamento saranno inoltrate, tramite protocolli crittografati, all’istituto di pagamento cui sono affidati da Loretoprint S.r.l. i servizi di pagamento elettronico a distanza, senza possibilità di accessi da parte di terzi. I pagamenti devono essere effettuati anticipatamente e, solo dopo il pagamento e il caricamento del file "conforme" da parte dell’utente, gli articoli selezionati saranno messi in produzione. La fattura verrà dapprima inviata via email all’indirizzo utilizzato per la registrazione e, successivamente, sarà messa a disposizione del cliente nella propria area riservata in una sezione dedicata: sarà cura del cliente accedere a tale area, stampare il documento e conservarlo secondo le norme in vigore.

4. Responsabilità degli utenti sui file caricati
La selezione dei contenuti e delle immagini da stampare, nonché l’acquisizione delle relative autorizzazioni alla loro riproduzione, ove necessarie, così come l’utilizzo delle informazioni personali relative ai destinatari, restano di esclusiva responsabilità degli utenti. Pertanto, Loretoprint S.r.l. non procederà in nessun caso alla verifica dei contenuti se non relativamente alle specifiche tecniche e alla compatibilità grafica con le specifiche richieste. Loretoprint S.r.l. non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per l’utilizzo non autorizzato di immagini da parte degli utenti e per ogni tipo di violazione di diritti di terzi su di esse esistenti. L’utente esonera Loretoprint S.r.l., impegnandosi altresì a mantenerla indenne e manlevarla, da qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi che dovessero lamentare violazioni di diritti di proprietà intellettuale, lesioni all’immagine, onore, decoro, integrità morale o comunque qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale conseguente alla stampa delle immagini e dei contenuti caricati dall’utente stesso, nonché conseguente all’utilizzo delle informazioni personali e/o al ricevimento dei Prodotti da parte dei destinatari del Servizio.
Loretoprint S.r.l. si riserva in ogni caso il diritto di bloccare qualsiasi ordine che comporti una evidente violazione di diritti di proprietà intellettuale di terzi o comunque i cui contenuti siano diffamatori, violenti o in altro modo contrari all’ordine pubblico e al buon costume.

5. Diritto di recesso
5.1. In caso di acquisti di Prodotti o Servizi in qualità di consumatore ai sensi di quanto previsto dal Codice del Consumo, Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.» Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta o via posta elettronica).
La comunicazione potrà essere inviata tramite raccomandata a:
Loretoprint S.r.l.
Via Andrea Costa, 7
20131 Milano (MI)
Italia
In alternativa, potrà comunicare il diritto di recesso via mail all’indirizzo info@loretoprint.it

5.2. Effetti del recesso
Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. È pregato di rispedire i beni o di consegnarli a noi senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Le spese di restituzione dei Prodotti sono a carico dell’utente.
Ai sensi dell’art. 56, comma III, d. lgs 06.09.2005, n. 206 (Codice del Consumo), è facoltà de Loretoprint S.r.l. di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i Prodotti oppure finché l’utente non abbia dimostrato di aver rispedito i Prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

5.3 Eccezioni al Diritto di Recesso

Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 del Codice del Consumatori per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:
a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con l'accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell'effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
m) i contratti conclusi in occasione di un'asta pubblica;
n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.

6. Esonero di responsabilità
Loretoprint S.r.l. non è da ritenersi responsabile nei confronti del committente e/o beneficiario della prestazione se diverso, per qualsiasi specie, sia diretti sia indiretti, derivanti da eventuali errori, di ogni natura, nella stampa del file inviato o derivanti dalla ricezione del materiale sbagliato. Qualora si verifichi ciò, Loretoprint S.r.l. sarà tenuto ad effettuare una sola ristampa del materiale sbagliato.

7. Clausola finale
Il presente accordo abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta precedentemente tra le parti e riguardanti l’oggetto del suddetto contratto.

8. Foro competente
La legislazione applicabile alle presenti Condizioni è quella italiana.
Per ogni e qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni sarà esclusivamente competente il Foro di Milano, salvo il caso in cui il Cliente abbia agito e concluso il contratto in qualità di consumatore per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolta; in tal caso sarà esclusivamente competente il Foro del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello stato italiano.
Per tutto quanto non espressamente indicato e regolamentato nelle presenti Condizioni è applicabile la normativa italiana.

Contattaci

Siamo felici di aiutarti per esigenze individuali, inviaci la tua richiesta